Ultima modifica: 17 Settembre 2022

Personale ATA

7 Gennaio 20 Pagina

AREA 2 – INCLUSIONE E BENESSERE A SCUOLA

Docenti: Prof.ssa Ceraudo Maria Grazia, Fragale Ines, Ins. Scicchitano Rosa Contatto posta elettronica: rosettascicchitano@icalcmeonekr.edu.it Compiti:– Cura l’accoglienza e l’inserimento degli studenti con bisogni speciali (BES) e disturbi di apprendimento(DSA), dei nuovi insegnanti di sostegno e degli operatori addetti all’assistenza;– Attua monitoraggio e rilevazione alunni con Bisogni Educativi Speciali (DSA) ed eventuale stesura progetti funzionali all’inserimento    »

7 Gennaio 20 Pagina

AREA 1 – GESTIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

Docente: Ins. Spagnulo Maria Grazia Contatto posta elettronica: mariagraziaspagnulo@icalcmeonekr.edu.it Compiti:– Stesura/aggiornamento documento Piano Triennale Offerta Formativa;– Coordinamento delle attività previste dal P.T.O.F. e delle proposte di miglioramento del curricolo;– Monitoraggio in itinere dei progetti curricolari ed extracurricolari di istituto (Infanzia – Primaria – Scuola Secondaria) inseriti nel P.T.O.F., attraverso anche incontri periodici con responsabili/referenti;– Verifica    »

27 Aprile 14 Pagina

Regolamento d’istituto

27 Aprile 14 Pagina

Orario di ricevimento

20 Aprile 12 Pagina

Modulistica per il personale

22 Aprile 09 Pagina

PTOF

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, riportato nella presente pagina sia come singolo file che nella forma comprensiva di allegati, è la carta d’identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell’istituto, l’ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività. L’autonomia delle scuole si esprime nel PTOF    »

22 Aprile 09 Pagina

Organi collegiali

Gli organi collegiali sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche a livello territoriale e di singolo istituto. Sono composti da rappresentanti delle varie componenti interessate. Il processo educativo nella scuola si costruisce in primo luogo nella comunicazione tra docente e studente e si arricchisce in virtù dello scambio con l’intera comunità che    »




Link vai su