Ultima modifica: 17 Settembre 2022

AREA 2 – INCLUSIONE E BENESSERE A SCUOLA

Docenti: Prof.ssa Ceraudo Maria Grazia, Fragale Ines, Ins. Scicchitano Rosa

Contatto posta elettronica: rosettascicchitano@icalcmeonekr.edu.it

Compiti:
– Cura l’accoglienza e l’inserimento degli studenti con bisogni speciali (BES) e disturbi di apprendimento(DSA), dei nuovi insegnanti di sostegno e degli operatori addetti all’assistenza;
– Attua monitoraggio e rilevazione alunni con Bisogni Educativi Speciali (DSA) ed eventuale stesura progetti funzionali all’inserimento degli stessi;
– Collabora con il DSGA per la gestione degli operatori addetti all’assistenza specialistica;
– Organizzazione, gestione e convocazione riunioni GLH e GLI, iniziali, intermedie e di verifica finale per la compilazione e l’aggiornamento dei PEI  e dei PDP, con le funzioni di Segreteria;
– Gestione della Documentazione alunni H;
– Comunica progetti e iniziative a favore degli studenti con bisogni speciali e DSA;
– Rileva i bisogni formativi dei docenti, propone la partecipazione a corsi di aggiornamento e di formazione sui temi dell’inclusione;
– Elaborazione del PI (D.Lgs. 66/2017);
– Offre consulenza sulle difficoltà degli studenti con bisogni educativi speciali e DSA;
– Suggerisce l’acquisto di sussidi didattici per supportare il lavoro degli insegnanti e facilitare l’autonomia, la comunicazione e l’attività di apprendimento degli studenti;
– Svolge attività di raccordo tra gli insegnanti, i genitori e gli specialisti esterni;
– Condivide con il Dirigente scolastico, lo staff dirigenziale e le altre F.S. impegni e responsabilità per sostenere il processo di inclusione degli studenti;
– Promuove attività di sensibilizzazione e di riflessione didattico/pedagogica per coinvolgere e impegnare l’intera comunità scolastica nel processo di inclusione;
– Promuove attività di formazione/aggiornamento finalizzate all’attuazione della normativa vigente (vedi Profilo di Funzionamento);
– Programma e coordina l’assegnazione dei libri in Comodato d’uso;
– Redazione delle circolari e delle comunicazioni afferenti all’area assegnata;
– Partecipazione alle riunioni con il Dirigente Scolastico e lo Staff;
– Relazione al Collegio dei docenti sul lavoro svolto.




Link vai su