Ultima modifica: 9 Febbraio 2020

News

6 Febbraio 20

INIZIATIVA “UN NODO BLU CONTRO IL BULLISMO” – 07/02/2020

Un nodo blu per contrastare il bullismo e cyberbullismo.La scuola compie un gesto significativo, per un’alleanza educativa fuori e dentro dalla scuola, consegnando al primo cittadino un nodo blu per contrastare questo preoccupante fenomeno.Gli alunni produrranno dei nodi blu con materiale di riciclo, che verranno appesi fuori dai cancelli dei vari plessi.L’iniziativa è a cura    »

5 Febbraio 20

PLASTIC FREE – Sabato 08/02/2020 – Auditorium d’istituto

Sabato 08 Febbraio 2020 alle ore 10:00 presso l’auditorium d’istituto i “Lions Club Crotone Marchesato” regaleranno agli alunni della Classe 1 Sez. A della Scuola Primaria una borraccia personalizzata nell’ambito di un incontro volto a sensibilizzare gli stessi verso i temi dell’inquinamento e della salvaguardia ambientale.Il D.S. Prof. Antonio Santoro

5 Febbraio 20

PROGETTO “UNO SGUARDO VERSO IL FUTURO” A CURA DELL’IPSIA “BARLACCHI”

Gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I° Grado dell’I.C. “Alcmeone” stanno partecipando questa settimana al progetto “Uno sguardo verso il futuro” dell’IPSIA “Barlacchi” di Crotone che consiste in un controllo della vista gratuito per evidenziare in modo preventivo eventuali “vizi refrattivi” dell’età adolescenziale. Il D.S. Prof. Antonio Santoro

5 Febbraio 20

Progetto “Volersi bene” – Manifestazione conclusiva 07/02/2020 – Auditorium d’istituto

Venerdì 07/02/2020 alle ore 17:00 presso l’auditorium d’istituto manifestazione finale del progetto con consegna degli attestati e della borraccia ecologica agli alunni che hanno partecipato ai quattro moduli del progetto PON riportati nella locandina. Il D.S. Prof. Antonio Santoro

31 Gennaio 20

Laboratorio di lettura “Leggere per … ricordare la Shoah” – 30/01/2020 – Auditorium d’istituto

Per ricordare la Shoah e fare insieme ai ragazzi della Rete EquiLibri esercizio di memoria su ciò che ancora oggi risulta incomprensibile! L’evento è stato organizzato dalla Prof.ssa Maria Stella Sisia, referente per l’Area Educazione alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile, che cura da anni gli incontri di lettura della Rete EquiLibri. Il laboratorio,    »

29 Gennaio 20

Laboratorio di lettura “Leggere per … ricordare la Shoah” – 30/01/2020 – Auditorium d’istituto

Giovedì 30 gennaio i ragazzi della “Rete EquiLibri” provenienti da cinque scuole diverse faranno esercizio di memoria riflettendo su ciò che è stato e su ciò che non vogliamo accada mai più. Durante il laboratorio di lettura la Dott.ssa Acri, in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia donerà una speciale “pietra d’inciampo” alla scuola “Alcmeone” da    »

28 Gennaio 20

Servizio video “Le aule ci sono…ma l’Alcmeone fa lezione in corridoio” – Crotoneinforma.it

https://www.crotoneinforma.it/tvinforma19435/Le-aule-ci-sonoma-l-Alcmeone-fa-lezione-in-corridoio.html?fbclid=IwAR24qCekUqdDtb3t_-F3-fpxF3kt3V8QJPCnjU1tVF9UlC7yH7D6ikBdZZ0

28 Gennaio 20

“Giornata della Memoria” – 28 gennaio 2020 – Auditorium I.C. Alcmeone

L’I. C. Alcmeone ha provveduto a posticipare la commemorazione della Giornata della Memoria in data 28 gennaio 2020 in virtù della sospensione delle lezioni per le elezioni regionali 2020. Ogni classe ha elaborato la tematica con poesie, canti, brevi drammatizzazioni, disegni e cartelloni realizzati con varie tecniche. Tutte le attività sono state svolte dagli alunni    »

25 Gennaio 20

Incontro “Coltiviamo la memoria” – 28/01/2020

Momento di riflessione sulla “giornata della memoria” per gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle classi terze della scuola secondaria di I° grado. Il D.S. Prof. Antonio Santoro

23 Gennaio 20

INCONTRO “I BISOGNI DEI NOSTRI FIGLI NELL’ERA DIGITALE”

La Cooperativa “Noemi”, nella mattinata del 28 gennaio, promuove l’incontro “SUI BISOGNI DEI NOSTRI FIGLI NELL’ERA DIGITALE”. La finalità dell’iniziativa rivolta agli alunni, prevede la necessaria partecipazione delle famiglie di cui si auspica, pertanto, una numerosa partecipazione. Per tutte le informazioni si invita a leggere la circolare allegata. Il D.S. Prof. Antonio Santoro




Link vai su