2020_01_30-LABORATORIO DI LETTURA “LEGGERE PER … RICORDARE LA SHOAH” – Auditorium d’istituto
Per ricordare la Shoah e fare insieme ai ragazzi della Rete EquiLibri esercizio di memoria su ciò che ancora oggi risulta incomprensibile!
L’evento è stato organizzato dalla Prof.ssa Maria Stella Sisia, referente per l’Area Educazione alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile, che cura da anni gli incontri di lettura della Rete EquiLibri.
Il laboratorio, seguito dal D.S. Prof. Antonio Santoro e moderato dalla Dott.ssa Eugenia Garritani, è stato impreziosito da una speciale “pietra d’inciampo” donata dall’ANPI alla scuola per il percorso fatto negli anni sul tema dei diritti umani. La presidente provinciale Dott.ssa Giuseppina Acri per l’occasione ha letto il messaggio della Presidente Nazionale Carla Nespolo che ha toccato i cuori dei presenti.
Bellissimo incontro di menti e di emozioni.
Si ringraziano tutti i presenti, l’ANPI che ha voluto omaggiarci di questo importante riconoscimento, i docenti che hanno curato la scelta dei testi e la lettura dei ragazzi, le colleghe in pensione che ci seguono sempre con affetto e il Dirigente scolastico che dimostra ogni giorno di condividere le buone pratiche della scuola cercando di instillare nelle menti dei ragazzi il valore dell’accettazione dell’altro nel rispetto delle diversità.
Post a cura della F.S. Area 3 – Educazione alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile











